Termini di servizio
<strong>Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell&rsquo;art. 13 Regolamento UE 679/2016</strong><br /> <br /> Il Presidente di Scuola Italiana Protezione Civile, in qualit&agrave; di Titolare del trattamento, desidera, con la presente informativa, fornirLe informazioni circa il trattamento dei dati personali che La riguardano associati con quelli dell&rsquo;alunno pagatore.<br /> Tale associazione &egrave; finalizzata a consentirLe il pagamento e l&rsquo;iscrizione ai servizi erogati.<br /> &nbsp;<br /> <strong>Titolare del trattame</strong>nto dei dati<br /> Titolare del trattamento dei dati &egrave; il Presidente di Scuola Italiana Protezione Civile<strong>,</strong> al quale ci si potr&agrave; rivolgere per esercitare i diritti degli interessati. Email: <a href="mailto:sipc@pec.it">sipc@pec.it</a> .<br /> &nbsp;<br /> <strong>Responsabile del trattamento </strong><br /> il Presidente pro-tempore di Scuola Italiana Protezione Civile ricopre il ruolo di responsabile del trattamento.<br /> &nbsp;<br /> <strong>Responsabile della protezione dei dati</strong><br /> Il Responsabile per la protezione dei dati personali &egrave; il <strong><em>Dott. Andrea Pascucci</em></strong>, Email: <a href="mailto:sipc@pec.it">sipc@pec.it</a>.<br /> &nbsp;<br /> <strong>Finalit&agrave; del trattamento e base giuridica</strong><br /> I dati personali da Lei forniti, previa acquisizione del consenso al trattamento, sono trattati unicamente per finalit&agrave; strettamente connesse e necessarie al fine di consentire la fruizione dei servizi di Scuola Italiana Protezione Civile.<br /> Ai sensi dell&rsquo;art. 13 par. 3 del Regolamento UE 679/2016, qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalit&agrave; diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all&#39;interessato informazioni.<br /> &nbsp;<br /> <strong>Obbligo di conferimento dei dati</strong><br /> Il conferimento dei dati (tramite la compilazione dell&rsquo;apposito modulo di registrazione sul gestionale di Scuola Italiana Protezione Civile) &egrave; obbligatorio per il conseguimento delle finalit&agrave; di cui sopra.<br /> Il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l&rsquo;impossibilit&agrave; di fornirLe il servizio.<br /> &nbsp;<br /> <strong>Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali </strong><br /> Non sono previsti trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.<br /> &nbsp;<br /> <strong>Periodo di conservazione dei dati personali</strong><br /> Al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati, conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.<br /> &nbsp;<br /> <strong>Tipi di dati trattati</strong><br /> I dati trattati sono i dati anagrafici inclusi i codici fiscali, le email, i numeri di telefono.<br /> &nbsp;<br /> <strong>Diritti degli interessati</strong><br /> Il Regolamento (UE) 2016/679 attribuisce ai soggetti interessati i seguenti diritti:<br /> a) diritto di accesso (art. 15 del Regolamento (UE) 2016/679), ovvero di ottenere in particolare <ul> <li>la conferma dell&rsquo;esistenza dei dati personali,</li> <li>l&rsquo;indicazione dell&rsquo;origine e delle categorie di dati personali, della finalit&agrave; e della modalit&agrave; del loro trattamento,</li> <li>la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l&rsquo;ausilio di strumenti elettronici,</li> <li>gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati personali, del Responsabile del trattamento dei dati personali e dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati sono stati o possono essere comunicati,</li> <li>il periodo di conservazione;</li> </ul> b) diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento (UE) 2016/679);<br /> c) diritto alla cancellazione (art. 17 del Regolamento (UE) 2016/679);<br /> d) diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del Regolamento (UE) 2016/679);<br /> e) diritto alla portabilit&agrave; dei dati (art. 20 del Regolamento (UE) 2016/679);<br /> f) diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento (UE) 2016/679);<br /> g) diritto di revoca del consenso (art. 7 del Regolamento (UE) 2016/679).<br /> In relazione al trattamento dei dati che La riguardano, si potr&agrave; rivolgere al Titolare del trattamento per esercitare i Suoi diritti.<br /> Gli interessati nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall&#39;art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell&rsquo;art. 79 del Regolamento UE 679/2016.<br /> &nbsp;<br /> <strong>Processo decisionale automatizzato</strong><br /> Non &egrave; previsto un processo decisionale automatizzato ai sensi dell&rsquo;art. 14 comma 2 lettera g) del Regolamento (UE) 679/2016.<br /> &nbsp;